fbpx
Per appuntamenti e informazioni 335 5375367
READING

Trattamento di rimozione delle verruche: in cosa c...

Trattamento di rimozione delle verruche: in cosa consiste?

trattamento di rimozione delle verruche

Trattamento di rimozione delle verruche: di cosa si tratta?

Il trattamento di rimozione delle verruche prevede tutte le cure impiegate per eliminare le anomalie della pelle.

Vediamo cosa comporta.

Trattamento di rimozione delle verruche: cosa sono le verruche

Le verruche sono escrescenze carnose che compaiono in qualsiasi parte del corpo.

Sono estremamente contagiose, in alcuni casi dolorose e possono avere una dimensione che può arrivare alla grandezza di un pisello.

Se in molti casi vanno via da sole, in molti c’è bisogno di un trattamento specifico per la rimozione.

Solitamente le verruche sono il risultato finale di un’infezione virale.

Per capire come curarle o rimuoverle bisogna capire se si tratta di verruche piane, che si presentano piatte, o verruche volgari, con una forma di escrescenza porosa.

In base alla loro natura si decide se ricorrere a rimedi chimici o fisici.

Trattamento di rimozione delle verruche: quali sono le soluzioni

Le soluzioni per la rimozione di una verruca possono essere di natura chimica o fisica. 

Se si tratta di verruche piane, solitamente si opta per una soluzione chimica, utilizzando verrucoidi. 

Si tratta di farmaci che permettono di far scomparire l’inestetismo non il virus che lo provoca. Solitamente sono pomate abrasive che eliminano gli strati superficiali della pelle. 

Questo tipo di cura è molto lunga e spesso non garantisce alcun risultato positivo.

Con questo metodo, infatti, il virus che causa la verruca potrebbe continuare a fare tranquillamente il suo corso e il problema ripresentarsi dopo un certo periodo.

Nel caso di verruche volgari, invece, si interviene con la crioessiccazione che consiste nel bruciare la verruca con l’azoto liquido. È una soluzione un po’ dolorosa ma garantisce, nella maggioranza dei casi, l’eliminazione definitiva della verruca.

La crioessiccazione garantisce risultati più confortanti rispetto a quelli ottenuti con i verrucoidi. 

L’azoto, infatti, trasforma la verruca in una vescica che viene poi riassorbita dal nostro corpo.

Se le verruche sono più difficili da eliminare si ricorre all’intervento con il laser, un metodo sicuro e preciso. 

La verruca, in questo caso, viene colpita da un fascio laser fino alla sua radice. 

Le parti sane della pelle non vengono toccate minimamente, garantendone così il benessere.

Rivolgetevi sempre ad un dermatologo per capire come risolvere il vostro problema e quale trattamento di rimozione delle verruche si adatta maggiormente al vostro caso.

Volete essere sempre informati e scoprire altre curiosità sulla pelle e sulla sua salute? Continuate a visitare il mio sito e seguitemi sulla mia pagina Facebook


Il dott. Andrea Pastore è specializzato in Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. È perfezionato in Tricologia e Laser Chirurgia. Riceve a Milano, Roma, Napoli e Taranto

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INSTAGRAM
Segui il dott. Andrea Pastore su Instagram