Tingersi i capelli: attenzione ai rischi che si corrono.
Tingersi i capelli è una delle mode e delle pratiche più diffuse tra le donne e non solo.
Molto spesso si cambia colore dei propri capelli per vanità e senza pensare a quelle che potrebbero essere le conseguenze che questa operazione può avere sulla salute dei capelli e del cuoio capelluto.
Capiamo, quindi, quali possono essere i rischi che le tinture possono far correre al benessere dei nostri capelli.
Tingersi i capelli: conosci gli ingredienti?
Quando si valuta di cambiare il colore dei propri capelli non dovrebbe essere solo la tonalità o la moda a guidarci nella scelta anche la consapevolezza che le tinte contengono al loro interno sostanze chimiche aggressive.
Ammoniaca, perossido di idrogeno e alcune sostanze sensibilizzanti come la parafenilendiamina possono provocare problemi che vanno dal far seccare i capelli fino a farli diventare tanto fragili da farli cadere.
Tingersi i capelli: quali rischi?
Chi si tinge troppo spesso espone non solo i capelli ma anche il cuoio capelluto ai rischi provocati dalle sostanze chimiche.
Queste sostanze possono rimuovere i lipidi o il sebo dal cuoio capelluto. Così facendo lo lasciano esposto e vulnerabile.
Solitamente i sintomi che accompagnano questa situazioni sono fitte, prurito e pelle arrossata.
Tingersi i capelli: come proteggerli?
Alcuni accorgimenti possono aiutare a gestire i rischi a cui ci si espone quando ci si sottopone alla tintura.
Vediamo, quindi, quali sono queste azioni da fare.
La prima è, sicuramente, scegliere un prodotto la cui qualità e fuori discussione e non pensare solo ed esclusivamente ad una questione di risparmio. Seguite, dopo l’acquisto, con attenzione i consigli d’uso del produttore.
Se soffrite di problemi al cuoio capelluto come forfora o psoriasi, prima di sottoporvi alla tinta cercate di risolvere il problema. Altrimenti rischierete di aggravare una situazione già difficile.
Non lavate i capelli uno o due giorni prima della tinta. In questo modo il sebo naturale proteggerà il cuoio capelluto durante la tintura
Per evitare che la tinta provochi reazione allergiche testate una piccola quantità di prodotto per la colorazione sulla pelle. Vedrete, in questo modo, se la tinta provocherà allergie.
Dopo aver finito il procedimento di tintura, infine, usate uno stampo idratante che aiuterà i capelli e il cuoi capelluto a riconquistare il benessere.
NO COMMENT