fbpx
Per appuntamenti e informazioni 335 5375367
READING

Tech neck: quando la tecnologia fa male alla pelle

Tech neck: quando la tecnologia fa male alla pelle

tech neck

Tech neck: come la tecnologia può rovinare la nostra pelle.

Tech neck. Non tutti sanno di cosa si tratta. È una “malattia” recente legata alla tecnologia. Stiamo parlando delle conseguenze causate sulla nostra postura e sulla nostra pelle dall’uso smodato che tutti facciamo di apparecchi hi-tech.

Le ore che trascorriamo ogni giorno con il cellulare tra le mani, tra messaggi WhatsApp, chat di Facebook e foto di Instagram hanno conseguenze sul nostro corpo.

tech neck

È la tech neck, conseguenza primaria della nostra incapacità di staccare gli occhi dai nostri smartphone.

Se è abbastanza chiaro che la postura che assumiamo per guardare il telefonino porta ad una innaturale tensione dei muscoli a livello cervicale, molti non pensano che la continua flessione della pelle del collo può portare alla formazione di rughe e cedimenti.

Tech neck e rughe nella zona Y

L’uso di smartphone e tablet ci spinge a portare il mento verso il petto. Questo porta la pelle del collo a tendere a rilassarsi.

La pelle e i tessuti della zona Y (l’area di cui fanno parte mento, collo e clavicole) sono molto sensibili e sottili. Questo fa sì che siano soggetti molto esposti a cedimenti e rughe.

tech neck

Recenti studi condotti dalla London Clinic hanno sottolineato l’esistenza di un rapporto tra l’uso smodato dei dispositivi elettronici e la comparsa di segni cutanei, rughe e cedimenti appunto, nella zona Y.

Come prevenire?

Per prevenire la comparsa di questi segni antiestetici bisognerebbe innanzitutto ridurre l’uso e l’abuso che facciamo dei nostri smartphone.

tech neck

È importante, visto che difficilmente rinunceremo ai nostri gruppi su whatsapp e a spiare le foto dei nostri amici su Facebook, applicare una crema anti-age su tutta la zona del collo. Una buona idratazione, infatti, è fondamentale per combattere rughe e cedimenti della pelle provocati dal tech neck.

Volete essere sempre informati e scoprire altre curiosità sulla pelle e sulla sua salute? Continuate a visitare il mio sito e seguitemi sulla mia pagina Facebook.


Il dott. Andrea Pastore è specializzato in Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. È perfezionato in Tricologia e Laser Chirurgia. Riceve a Milano, Roma, Napoli e Taranto

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INSTAGRAM
Segui il dott. Andrea Pastore su Instagram