Capelli e sport. Un binomio che spessa crea problemi.
Con l’arrivo della bella stagione nasce in molti la voglia di rimettersi in forma, di rimediare agli eccessi a ci siamo abbandonati durante l’inverno. La prima cosa che quasi tutti fanno è dedicarsi allo sport. Corsa, nuoto, palestra, corsi vari e tante altre attività.
Praticare sport aiuta, certamente, a perdere peso e, sicuramente, offre numerosi vantaggi per la salute. Oltre a diminuire il peso, diminuiscono i rischi di malattie cardiovascolari, di diabete, di osteoporosi e di obesità.
Però non tutti sanno che spesso l’esercizio fisico può causare problemi ai nostri capelli, specialmente a quelli più lunghi e delicati.
Cosa fare allora? Rinunciare allo sport per la salute e la bellezza dei capelli? O sacrificare i capelli sull’altare dell’esercizio fisico?
Prima di prendere qualsiasi drastica decisione, vi consiglio di continuare a leggere questo articolo. Troverete, infatti, alcuni consigli che vi aiuteranno a conservare il benessere dei vostri capelli senza rinunciare allo sport.
Come ben sappiamo, durante l’attività fisica molte persone, soprattutto le donne, pettinano all’indietro o tirano strettamente i capelli, fissandoli con elastici o ferma capelli a clip. I capelli, in queste situazioni, sono costantemente sotto stress, soprattutto a causa dei continui sobbalzi che nell’aria dove sono stati legati generano un incessante e pericoloso sfregamento. L’attrito che si produce può causare la perdita dello strato protettivo più esterno del capello, aumentandone, così, la fragilità. Diventa, quindi, concreto il rischio di sbilanciamento, doppie punte e rottura. Come evitare questo problema? Sicuramente riducendo lo stress sui capelli che potrete legare più blandamente con una fascia o una bandana.
Se per rimettervi in forma, invece, avete optato per l’iscrizione ad un corso di nuoto, dovete sapere che il cloro presente nell’acqua della piscina mette i capelli a dura prova. Come evitare che questa sostanza chimica rovini i vostri capelli? Usate detergenti ad azione specifica. Una volta usciti dall’acqua lavate i capelli con uno shampoo neutro, capace di rimuovere ogni traccia di cloro, e, poi, applicate un balsamo idratante, magari a base di cedro, ricco di vitamine e flavinoidi. Se il tempo a disposizione e il centro dove vi trovate ve lo permettono, dopo l’applicazione del balsamo e prima di risciacquare, trascorrete dieci minuti in sauna. I vostri capelli saranno più morbidi ed idratati.
Chi pratica attività fisica all’aperto espone i propri capelli a molte “minacce”: vento, aria inquinata e sole. Gli effetti di questi agenti: doppie punte, secchezza, disidratazione, schiarimento e decolorazione. Proteggere i propri capelli da questi rischi e facile. Basta usare un cappello protettivo e curare i capelli con prodotti dotati di una valida protezione solare.
Infine, chi fa tanto sport di solito lava i capelli una volta al giorno o ogni due. Per evitare rischi eccessivi per la salute dei capelli è opportuno scegliere uno shampoo delicato e utilizzare il balsamo che vi aiuterà a districare le ciocche, a nutrirle e a proteggerle dalla rottura. Nel caso i vostri capelli fossero fini, il consiglio è di integrare l’azione del balsamo con quella di una maschera ristrutturante, capaci di nutrire il fusto e rendere la chioma più forte.
Se volete continuare ad essere informati e a scoprire tante curiosità sui capelli e sulla loro salute, allora continuate a seguirmi sul mio sito e sulla mia pagina Facebook.
NO COMMENT