Rosacea: fate attenzione a non peggiorare la situazione
La rosacea, una malattia infiammatoria della pelle, purtroppo non ha ancora una cura definitiva.
Chi soffre di questa malattia sa che esistono alcuni fattori che la scatenano o ne peggiorano le condizioni.
Rosacea: di cosa parliamo?
Ci troviamo difronte ad una dermatite infiammatoria. A differenza dell’acne, però, non c’è la presenza dei comedoni.
Spesso viene anche chiamata couperose per l’arrossamento della cute nelle sue fasi iniziali.
Alcuni fattori possono aggravare la situazione, andando a limitare alcuni aspetti o attività della vita di chi ne soffre.
Vediamo di quali fattori si tratta.
Rosacea e la luce del sole.
Chi soffre di questa malattia ha, spesso, vasi sanguigni visibili sottopelle.
La luce del sole, a causa dei raggi ultravioletti, può peggiorare la situazione.
Si dovrebbe, quindi, evitare l’esposizione al sole o proteggersi con abiti adatti e con una buona crema protettiva, con un fattore di protezione uguale o superiore a 30.
Rosacea: attenzione a tavola!
Cibi piccanti, bevande calde e alcol possono aggravare la situazione.
È ambigua la posizione del caffè. Se da un lato alcuni studi hanno sottolineato come chi beve caffè è meno soggetto alla malattia, dall’altro lato bisogna dire che il caffè, in quanto bevanda calda, può peggiorare la situazione.
Quindi? Anche in questo caso è consigliabile la moderazione.
Rosacea e lo stress.
Lo stress è ormai riconosciuto da tutti gli studiosi come fattore scatenante della malattia.
Sappiamo che eliminare lo stress è impossibile. Allora cercate di limitarlo con pratiche come lo yoga o la meditazione.
Anche dormire bene può ridurre il rischio di stress e, quindi, diminuire la possibilità che compaia l’infiammazione.
Rosacea e sport: la moderazione vince sempre.
Nelle persone affetta da rosacea alcuni sport possono essere troppo faticosi, scatenando il peggioramento dei sintomi della malattia.
Sono assolutamente da evitare lo jogging e la corsa.
Meglio dedicarsi allo yoga (che vi aiuta a tenere sotto controllo lo stress) e al nuoto.
Rosacea: quali prodotti utilizzare?
Alcuni prodotti per la pelle e per i capelli possono creare situazioni difficili per chi soffre di couperose.
Vanno evitati prodotti che contengono alcol, profumo, LES, mentolo e acido lattico.
Vanno, invece, utilizzati prodotti senza profumi e ipoallergenici.
Rosacea: attenzione ai farmaci.
Così come i prodotti di bellezza anche alcuni farmaci, come i vaso dilatatori o gli steroidi topici possono peggiorare i sintomi della rosacea.
È opportuno, prima di assumere alcuni farmaci, parlare con un dermatologo per capire se possono essere assunti o se è meglio valutare altre alternative.
NO COMMENT