fbpx
Per appuntamenti e informazioni 335 5375367

Quando rimuovere un neo?

quando rimuovere un neo

Quando rimuovere un neo? Ecco il consiglio del dermatologo.

Quando rimuovere un neo diventa una scelta importante per evitare che la situazione degeneri in qualcosa di più grave.

I nei sono lesioni pigmentate cutanee e possono essere congeniti, cioè presenti sulla pelle sin dalla nascita, oppure possono comparire, come nella maggior parte dei casi, durante la vita di un individuo.

La maggior parte dei nei sono di origine benigna. Esiste, però, la possibilità che un neo si trasformi in un melanoma, un cancro della pelle.

Vediamo, quindi, quando e perché eliminare un neo.

Quando rimuovere un neo: un pericolo per la pelle.

Diventa importante eliminare un neo quando diventa un rischio per la nostra salute.

Un neo gonfio, come vi indicherà il vostro dermatologo, è un serio candidato alla rimozione ed ad un successivo esame istologico.

Quando rimuovere un neo: attenzione a questi segnali

Ci sono alcune caratteristiche che segnalano il possibile pericolo rappresentato da un neo.

Vediamo quali sono:

  • Asimmetria della forma. Un neo benigno ha una forma tondeggiante, un melanoma, di solito, è asimmetrico;
  • Bordi irregolari e indistinti. Al contrario di quanto si riscontra nel caso dei nei benigni, i contorni dei melanomi sono irregolari, come una carta geografica;
  • Colore. Un melanoma si presenta con più colorazioni, policromo;
  • Dimensioni. Superati i 6 mm un neo viene considerato a rischio. Le nuove tecnologie, però, permettono di riconoscere un melanoma anche di dimensioni più piccole;
  • Evoluzione nel tempo. Sono da verificare subito le lesioni cutanee che modificano, con il passare del tempo, la loro forma, il loro colore o la loro superficie.

Quando rimuovere un neo: la scelta del dermatologo

Una accurata visita dermatologica potrà chiarire la situazione e indicarvi quali sono i nei da tenere sotto controllo, quelli da eliminare immediatamente e quelli benigni.

Il dermatologo, inoltre, potrà aiutarvi e consigliarvi sulla rimozione dei nei per fattori estetici, come nel caso dei nei di Miescher, quei nei in rilievo che compaiono sul viso e sono, spesso, coperti da una peluria fine.

Hai bisogno di consigli o di scoprire lo stato di salute della tua pelle? Prenota la tua visita.

Volete essere sempre informati e scoprire altre curiosità sulla pelle e sulla sua salute? Continuate a visitare il mio sito seguitemi sulla mia pagina Facebook e sul mio account Instagram e iscrivetevi alla mia newsletter.


Il dott. Andrea Pastore è specializzato in Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. È perfezionato in Tricologia e Laser Chirurgia. Riceve a Milano, Roma, Napoli e Taranto

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INSTAGRAM
Segui il dott. Andrea Pastore su Instagram