fbpx
Per appuntamenti e informazioni 335 5375367
READING

Proteggere la pelle in primavera: come fare?

Proteggere la pelle in primavera: come fare?

proteggere la pelle in primavera

Proteggere la pelle in primavera: ecco come fare.

Proteggere la pelle in primavera è fondamentale per il benessere e la salute della nostra pelle.

Con l’arrivo della bella stagione e il primo caldo arriva anche la voglia di lasciarsi baciare dal sole, magari regalandosi una prima giornata di mare o approfittando di una gita.

La pelle va protetta in queste occasione senza lasciarsi ingannare dal sole primaverile, sicuramente non ancora forte come quello estivo.

proteggere la pelle in primavera

Come proteggere la pelle in primavera, quindi?

La prima cosa da fare è applicare una crema protettiva, scelta in base al fototipo della propria pelle.

Più la pelle è chiara più è necessario scegliere un prodotto con un fattore protettivo molto alto.

Anche l’età gioca un ruolo decisivo nella scelta del prodotto. Anziani, bambini e ragazzi fino a 15 anni, indipendentemente dal loro fototipo, devono sempre usare protezioni molto alte.

Ricordatevi che il prodotto che utilizzerete non va applicato solo sul viso ma tutte le parti del vostro corpo esposte al sole.

Questo vi aiuterà a proteggere la pelle e a evitare la comparsa di antiestetiche macchie dovute al sole.

Per proteggere la pelle in primavera, inoltre, è importante seguire alcune semplici consigli che vi aiuteranno a raggiungere questo obiettivo.

proteggere la pelle in primavera

Mangiate frutta e verdura di stagione.

La salute della pelle, come abbiamo già detto, passa anche dalla tavola.

Per proteggere la pelle in primavera e per rafforzarla è necessario mangiare frutta e verdura di stagione. Questi alimenti contengono, infatti, sostanze antiossidanti importantissime per contrastare i danni provocati dall’esposizione al sole.

Non usate profumi

Se avete intenzione di esporvi al sole, evitate di utilizzare profumi. L’abbinata sole e profumi, infatti, può causare fastidiosi problemi di fotosensibilizzazione.

Rigenerate e idratate la pelle

Dopo una giornata al sole, la sera prendetevi cura della vostra pelle utilizzando prodotti che la rigenerino e la idratino.

Applicate questi prodotti con movimenti circolari. In questo modo riattiverete la circolazione e tonificherete la pelle.


Il dott. Andrea Pastore è specializzato in Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. È perfezionato in Tricologia e Laser Chirurgia. Riceve a Milano, Roma, Napoli e Taranto

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INSTAGRAM
Segui il dott. Andrea Pastore su Instagram