Pitiriasi Versicolor: una spiacevole eredità dell’estate.
Pitiriasi Versicolor, o Fungo di mare, è una micosi cutanea che si presenta con la comparsa di macchie chiare o scure, a seconda della carnagione, sulla parte alta del corpo.
Vediamo insieme quali possono essere le cause, come curarla e come fare in modo che non si ripresenti più.
Pitiriasi Versicolor: cause, manifestazioni e trasmissione
A causare la comparsa della Pitiriasi Versicolor è il lievito Malassezia, un lievito che fa parte della naturale flora microbica della pelle.
In alcuni soggetti predisposti, questi microrganismi prendono il sopravvento sul sistema immunitario e proliferano più della norma, dando origine alla micosi.
La Pitiriasi Versicolor si sviluppa più comunemente in determinate circostante: clima caldo e umido, come quello estivo, sudorazione eccessiva, pelle grassa e sistema immunitario indebolito.
A caratterizzare questa micosi sono macchie cutanee ovali o di forma irregolare con un diametro di pochi millimetri che tende a crescere con il passare del tempo.
Chi ha la carnagione scura vede delle macchie di colore bianco mentre nei soggetti con carnagione chiara queste appaiono marroncine. Con l’abbronzatura queste macchie diventano più evidenti.
Spesso in corrispondenza della macchie possiamo osservare una fine desquamazione e, in alcuni casi, può essere avvertito un fastidioso prurito.
Ad essere colpite maggiormente sono le aree del viso e del tronco superiore, raramente braccia e gambe.
Non è stato ancora appurato se la Pitiriasi Versicolor sia contagiosa o meno, anche se non sono rari i casi di piccoli epidemie familiari. È consigliabile, per evitare rischi, qualche accorgimento igienico come evitare la condivisione di asciugamani, accappatoi e altri oggetti per la cura della persona.
Pitiriasi Versicolor: cura e prevenzione
Quando la micosi si presenta localizzata è sufficiente l’utilizzo di farmaci antimicotici, sotto forma di creme o spray, da applicare direttamente sulla pelle.
Se la micosi è più estesa può essere necessario il ricorso a farmaci per uso orale.
Solitamente nel giro di 15-20 giorni si guarisce ma le macchie possono impegnarci fino a tre mesi per scomparire del tutto, soprattutto se sono del tipo chiaro.
Nei casi di Pitiriasi Versicolor non sono rare le ricadute, in quanto si tratta di lievi che vivono normalmente sulla nostra cute. Spesso le macchie sono assenti in inverno per poi tornare con i primi caldi.
Nei soggetti predisposti a queste recidive si consiglia una terapia preventiva con shampoo e detergenti antiseborroici.
Una visita dermatologica vi aiuterà a comprendere meglio quale può essere la causa del vostro problema e come rimediare velocemente alla sua comparsa.
NO COMMENT