La pelle rappresenta un vero e proprio organo deputato alla protezione delle strutture interne dell’organismo.
E’ importante, soprattutto, per lo scambio fra ambiente interno ed esterno e, per questo, particolarmente esposta all’aggressione di tutti gli elementi inquinanti che riescono a penetrare la barriera cutanea con conseguenze a carico della pelle e possibilità di interessamento degli organi ed apparati sottostanti.
Gli agenti inquinanti sono molteplici, quali gas di scarico delle automobili ed impianti di riscaldamento e sono in grado di determinare una serie di danni specifici.
Lo smog ci avvelena: non solo entra nei nostri polmoni, ma si deposita sulla pelle, danneggiandola. I dermatologi hanno evidenziato una forma di invecchiamento precoce, definita “ambientale”: l’inquinamento altera le strutture della pelle, provocando secchezza e fragilità.
NO COMMENT