La bella stagione si avvicina. Il sole incomincia ad essere sempre più presente nelle nostre giornate e, soprattutto al Sud, si avvicinano le prime giornate da trascorrere al mare, cercando la prima tintarella. Prima di esporsi al sole, però, sarebbe opportuno scoprire lo stato di salute della propria pelle, riservando, magari, molta attenzione alla presenza dei nei.
Il consiglio è di effettuare una mappatura dei nei, esame che permette di avere un’idea chiara e precisa dello stato dei nei e di determinare in futuro su una lesione è nuova o se ha cambiato il proprio aspetto.
La mappatura dei nei è particolarmente consigliata e indicata per gli individui che presentano alcune caratteristiche particolari, come ad esempio:
- un gran numero di nei, tra i 50 e i 100;
- nei tipi o displasici, cioè, di grande diametro o colore e forma non usuale;
- nei sulla schiena, difficili da tenere sotto controllo visivo, a causa della loro posizione:
- storia di melanoma personale o storia familiare di melanomi molto presenti;
- nei e pelle chiara.
In cosa consiste la mappatura dei nei?
L’esame è semplice. Il dermatologo mappa i nei, indicando la loro posizione su un disegno che rappresenta il corpo oppure fotografa le varie parti del corpo.
Ciascun neo viene indicato con un numero o una lettera, alla quale corrisponde una descrizione dettagliata che servirà anche per i controlli futuri, per tenere conto dei cambiamenti che sono occorsi.
Dopo aver effettuato la mappatura, il dermatologo può decidere di rimuovere chirurgicamente un neo, intervenendo, magari, in uno stadio precoce e riducendo, in questo modo, il rischio che si sviluppi un melanoma, minimizzando, così, l’impatto della chirurgia.
Se, invece, i nei non presentano nessun disordine strutturale o il dermatologo non riscontra, nel tempo, alcun cambiamento, molto probabilmente non ci sarà il rischio dell’insorgere di melanomi e non ci sarà alcun bisogno di rimuoverli.
La mappatura, infine, può avere anche interessanti risvolti psicologici. In assenza di problemi, infatti, l’esame servirà a rassicurare il paziente che vedrà i suoi timori svanire ma anche il medico avrà un risvolto psicologico positivo, non dovendo affrontare lo stresso che l’esecuzione di un intervento comporta.
Per prenotare la vostra mappatura dei nei, contattateci.
NO COMMENT