fbpx
Per appuntamenti e informazioni 335 5375367
READING

Irsutismo: cosa si nasconde dietro questo problema...

Irsutismo: cosa si nasconde dietro questo problema?

irsutismo

Irsutismo: cosa è, quali sono le cause e quali sono i rimedi.

Irsutismo, un problema femminile che crea disagi. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Di cosa si tratta?

L’irsutismo è un disturbo esclusivamente femminile e si manifesta con la comparsa di peli sul viso, sul petto e sulla pancia, zone in cui le donne, di solito, non presentano peluria. Anche sulle braccia e sulle gambe compaiono peli, in quantità maggiore rispetto a quella che una donna ha normalmente.

Spesso questo disturbo viene accompagnata, per peggiorare la situazione, da acne.

L’irsutismo non è una patologia ma è spesso un sintomo di qualcosa di più grave. Questo problema, infatti, può segnalare la presenza del Morbo di Cushing, una disfunzione delle ghiandole surrenali, o la presenza dell’ovaio politeistico, un disturbo che interessa l’apparato riproduttivo femminile.

Quali sono le cause dell’irsutismo?

In molti casi la comparsa di questo problema è legata all’uso di farmaci, in particolare modo di quelli che contengono cortisone e ormoni androgeni.

Molto spesso, però, l’irsutismo è dovuto ad un problema di tipo idiopatico. Vuol dire che dipende dalla presenza di uno squilibrio ormonale. 

Queste situazioni sono frequenti quando il ciclo mestruale non si è ancora regolarizzato, nel corso dell’adolescenza, o durante la menopausa.

irsutismo

Come si cura?

Quando l’irsutismo è il sintomo di altre malattie, come abbiamo già detto, bisogna curare le malattie che lo causano come prima cosa. Spesso eliminato il problema scompare anche l’irsutismo.

Se invece non è il segnale di altre patologie si può decidere di intervenire con dei farmaci che agiscono sugli squilibri ormonali, riequilibrando la situazione. 

Spesso è soprattutto un problema da un punto di vista strettamente estetico. Per eliminarlo o eliminare i peli presenti sulle zone più visibili del corpo si può ricorrere ad un trattamento con il laser.

Il consiglio è quello di prenotare una visita dermatologica per scoprire subito se il problema nasconde o è il sintomo di altre patologie ben più gravi. 

Volete essere sempre informati e scoprire altre curiosità sulla pelle e sulla sua salute? Continuate a visitare il mio sito e seguitemi sulla mia pagina Facebook.


Il dott. Andrea Pastore è specializzato in Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. È perfezionato in Tricologia e Laser Chirurgia. Riceve a Milano, Roma, Napoli e Taranto

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INSTAGRAM
Segui il dott. Andrea Pastore su Instagram