fbpx
Per appuntamenti e informazioni 335 5375367

I cibi per prevenire l’acne

i cibi per prevenire l'acne

I cibi per prevenire l’acne: 7 alimenti (+ 2) che vi aiutano

I cibi per prevenire l’acne sono un grande aiuto per chi soffre di questo problema.

L’acne, come abbiamo già detto in precedenza, in autunno ritorna a infastidire chi soffre di questa patologia. 

Eliminarla non è sempre semplice. Diventa importante cercare di prevenire la sua comparsa. Se poco possiamo fare contro la comparsa dovuta a svariati motivi, molto possiamo fare per l’acne causata dall’alimentazione.

Diventa importante, per prevenire la sua comparsa, seguire una dieta bilanciata. Spesso la comparsa dell’acne è causata da un’alimentazione carente di nutrienti fondamentali e ricca, invece, di grassi e zuccheri.

La dieta mediterranea, in questi casi, può essere un grande aiuto contendenti molti cereali, molta frutta e verdura, legumi. 

Vediamo quali sono i cibi per prevenire l’acne.

I cibi per prevenire l’acne: pesce

Il pesce, essendo ricco di Omega 3, aiuta a trattare diverse patologie che possono interessare la nostra pelle, come, ad esempio, l’acne, le dermatiti, l’orticaria. L’Omega 3 è un acido grasso essenziale che ha un potere antinfiammatorio. Diventa chiaro, quindi, perché è molto utile per prevenire l’acne.

I cibi per prevenire l’acne: tè verde

Se bevuto 2 o 3 volte al giorno questa bevanda aiuta a ridurre l’acne. La sua funzione può aumentare se applicate un panno di cotone imbevuto di tè verde sulle aree acneiche del viso per 15 minuti circa al giorno.

I cibi per prevenire l’acne: semi

I semi contengono zinco, un elemento utile a ridurre gli effetti dell’acne. Diventa molto utile consumare ogni giorno cibi che contengono questo elemento, come, oltre i semi, i germi di grano, i cereali integrali, i legumi e le noci.

I cibi per prevenire l’acne: Noci del Brasile

Chi soffre di acne dovrebbe mangiare alimenti ricchi di selenio, un oligoelemento utile per la salute della pelle e un potente antiossidante. 

Bastano 2 o 3 noci del Brasile al giorno per notare i benefici di questo alimento.

I cibi per prevenire l’acne: succhi di frutta e verdura

I succhi di frutta, le centrifughe e la verdura sono anti-infiammatori naturali.

L’importante è variare spesso. Mangiate alimenti arancioni e rossi, ricchi di beta carotene, verdure verdi disintossicanti e frutti di bosco ricchi di fitonutrienti, vero toccasana per la salute e la bellezza della nostra pelle.

I cibi per prevenire l’acne: mele

Le mele contengono la pectina, un elemento che ha un’azione molto benefica nella lotta contro l’acne. 

Scegliete mele biologiche per poter mangiare anche la loro buccia, la parte del frutto che contiene la maggior quantità di sostanze nutritive.

I cibi per prevenire l’acne: pomodori

I pomodori contengono grandi dosi di Vitamina C. Questa vitamina è importante in quanto cura l’acne, stimolando il sistema immunitario a fare il suo lavoro.

I cibi per prevenire l’acne: acqua

L’acqua idrata la pelle e questo già lo sapete. Quello che forse non sapete è che l’acqua e i cibi che ne contengono un’elevata quantità aiutano il corpo ad eliminare le tossine, aiutando, così, a prevenire la comparsa dell’acne.

I cibi per prevenire l’acne: olio di oliva

L’olio extravergine di oliva è un’ottima prevenzione contro l’acne.

Questo condimento è ricco di vitamina E, benefica e preziosa per il benessere della nostra pelle.

Oltre a prevenire mangiando gli alimenti giusti, cercate di tenere sotto controllo il benessere e la bellezza della vostra pelle con una visita dermatologica. 

Come diceva quella famosa pubblicità, prevenire è meglio che curare.

Volete essere sempre informati e scoprire altre curiosità sulla pelle e sulla sua salute? Continuate a visitare il mio sito e seguitemi sulla mia pagina Facebook


Il dott. Andrea Pastore è specializzato in Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. È perfezionato in Tricologia e Laser Chirurgia. Riceve a Milano, Roma, Napoli e Taranto

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INSTAGRAM
Segui il dott. Andrea Pastore su Instagram