fbpx
Per appuntamenti e informazioni 335 5375367
READING

Eliminare le macchie cutanee con il laser

Eliminare le macchie cutanee con il laser

eliminare le macchie cutanee con il laser

Eliminare le macchie cutanee con il laser: ecco cosa sapere.

Eliminare le macchie cutanee con il laser è ormai una pratica molto comune.

Le macchie cutanee del viso e del corpo interessate da questo trattamento possono essere di diversi tipi.

Si va dalle macchie solari a quelle senili, dalle efelidi ai nei, passando per il melasma (la maschera della gravidanza) fino alle pigmentazioni post-infiammatorie.

Queste iperpigmentazioni possono essere causate da diversi fattori. I più comuni sono l’esposizione ai raggi UV, gli squilibri ormonali, gli accumuli di melanina, l’invecchiamento cutaneo e l’assunzione di farmaci.

Eliminare le macchie cutanee con il laser: cosa fare?

Se avete deciso di risolvere il problema dell’iperpigmentazione con questo tipo di trattamento la prima cosa da fare è rivolgersi ad un dermatologo che vi aiuterà a capire di quale tipo è la macchia che volete eliminare e così scegliere il trattamento più adatto.

Eliminare le macchie cutanee con il laser: quali zone sono interessate?

La chirurgia laser per l’eliminazione delle macchie cutanee può interessare sia il viso che il corpo. 

Di solito gli interventi più richiesti interessano la fronte, le guance, il mento, il naso, il collo, le mani, il seno e la schiena.

Eliminare le macchie cutanee con il laser: come funziona?

Il chirurgo applica il laser sulla zona interessata. 

L’apparecchio emette un fascio di luce che penetra in profondità e elimina la melanina all’origine delle macchie. 

Dopo la seduta, la cui durata può variare dai 10 minuti a più di un’ora a seconda del numero di macchie da eliminare o dell’ampiezza della zona interessata, le macchie diventano più scure per alcuni giorni per poi sparire completamente.

I risultati, infatti, sono visibili già dopo la prima seduta.

Eliminare le macchie cutanee con il laser: quante sedute sono necessarie?

Nei casi più comuni e frequenti in 2 o 3 sedute vengono eliminate tutte le macchie.

Alcuni trattamenti, come quello per eliminare il melasma, sono più lunghi e richiedono un numero maggiore di sedute.

Eliminare le macchie cutanee con il laser: controindicazioni

Il trattamento laser per eliminare le macchie cutanee è sicuro e non ci sono controindicazioni per il suo utilizzo.

Sarà, comunque, compito del dermatologo studiare e approfondire il caso che gli si presenta per stabilire la totale assenza di rischi per il paziente. 

Se la pelle è molto abbronzata o ci si trova in un periodo in cui l’esposizione al sole è prolungata, come l’estate, il trattamento viene sconsigliato e rimandato ad un periodo diverso.

Volete essere sempre informati e scoprire altre curiosità sulla pelle e sulla sua salute? Continuate a visitare il mio sito e seguitemi sulla mia pagina Facebook e sul mio account Instagram.


Il dott. Andrea Pastore è specializzato in Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. È perfezionato in Tricologia e Laser Chirurgia. Riceve a Milano, Roma, Napoli e Taranto

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INSTAGRAM
Segui il dott. Andrea Pastore su Instagram