fbpx
Per appuntamenti e informazioni 335 5375367

Capelli in primavera: cosa fare?

capelli in primavera

Capelli in primavera: prendetevene cura.

Capelli in primavera, vediamo cosa succede e come prendercene cura per evitare spiacevoli sorprese.

La primavera è un periodo di passaggio e di cambiamenti. Il passaggio tra il clima rigido dell’inverno e quello più mite della bella stagione e il cambio, spesso repentino, di condizioni meteorologiche, anche durante un arco relativamente breve come una giornata, possono creare qualche problema ai nostri capelli.

Vediamo insieme cosa può succedere e come rimediare.

Capelli in primavera: una caduta fisiologica?

L’abbiamo detto: la primavera è un momento di cambiamenti.

Se la mattina trovate capelli sul vostro cuscino, non fatevi prendere dal panico.

Si tratta di una caduta fisiologica, un ricambio di capelli nella loro fase telogen, quella finale della loro vita.

Ma non temete. Insieme alla caduta avviene una crescita nel follicolo pilifero dei nuovi capelli che stanno spuntando.

Se, però, vi rendete conto che la perdita di capelli è abbondante, molto più del solito, e se incominciate a rendervi conto di zone diradate è consigliabile prenotare una visita tricologica che vi farà comprendere la gravità della situazione e vi indicherà il rimedio al vostro problema.

Capelli in primavera: bellezza, non solo benessere

In primavera i capelli possono apparire spenti e crespi.

La causa è da cercare nella presenza di agenti atmosferici aggressivi, come pioggia e umidità, e dal cambio di alimentazione.

La primavera, ormai si sa, è pazzerella e alle giornate di sole e alta pressione alterna giornate di pioggia, umidità e bassa pressione che fanno pensare al ritorno dell’inverno.

Queste giornate rendono i capelli crespi e tendono a imprigionare lo smog nei capelli, facendoli apparire stanchi, spenti e opachi.

L’alimentazione, come abbiamo già detto altre volte, influisce sulla bellezza e sulla salute di capelli.

In primavera è opportuno mangiare cibi che permettono ai nostri capelli di combattere l’opacità.

Ecco che ci vengono in aiuto le verdure a foglia verde, ricche di vitamina B.

Capelli in primavera: un aiuto specifico

Se vi rendete conto che i vostri capelli stanno “soffrendo” la primavera, cadendo abbondantemente o apparendo eccessivamente stanchi, opachi o sfibrati, evitate di affidarvi ai rimedi della nonna, spesso dannosi oltre che inutili.

Prenotate subito una visita tricologica che vi saprà indicare la causa del vostro problema e vi indicherò la cura più adatta alla vostra situazione.

Volete essere sempre informati e scoprire altre curiosità sui capelli e sulla loro salute? Continuate a visitare il mio sito seguitemi sulla mia pagina Facebook e sul mio account Instagram e iscrivetevi alla mia newsletter.

 


Il dott. Andrea Pastore è specializzato in Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. È perfezionato in Tricologia e Laser Chirurgia. Riceve a Milano, Roma, Napoli e Taranto

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INSTAGRAM
Segui il dott. Andrea Pastore su Instagram