fbpx
Per appuntamenti e informazioni 335 5375367
READING

Capelli e gravidanza: cosa succede in testa?

Capelli e gravidanza: cosa succede in testa?

capelli e gravidanza

Capelli e gravidanza: cosa succede sulla nostra testa?

Capelli e gravidanza: vediamo insieme quali sono gli effetti della gravidanza sui nostri capelli e cosa succede dopo il parto.

Durante la gravidanza notiamo notevoli cambiamenti nel fisico e i capelli non sono immuni a questo processo di cambiamento, anzi ottengono, nella maggior parte dei casi, notevoli benefici, sia in termini di salute che in termini estetici, da questa situazione.

Vediamo insieme cosa succede.

Capelli e gravidanza: prima del parto

Durante la gravidanza i capelli appaiono più belli e più luminosi.

capelli e gravidanza

Per questo dovete ringraziare gli ormoni estrogeni che donano benessere ai capelli, rinforzandoli, regolando la produzione di sebo ed evitando che diventino bianchi.

All’azione degli ormoni estrogeni si unisce quella della prostaciclina, sostanza che viene prodotta nelle pareti di arterie e vene e che è contenuta nella placenta.

Questa sostanza ha la capacità di dilatare i vasi sanguigni, favorendo l’irrorazione dei tessuti, stimolando in questo modo la crescita dei capelli.

capelli e gravidanza

Capelli e gravidanza: dopo il parto

La situazione cambia drasticamente dopo il parto.

Terminata la gravidanza i capelli, infatti, iniziano a cadere.

I colpevoli di questo cambiamento? Gli ormoni estrogeni e la prostaciclina, le stesse sostanze che durante la gravidanza hanno favorito il benessere e la bellezza dei capelli.

Cosa succede, quindi? Dopo il parto, semplicemente, queste sostanze diminuiscono.

capelli e gravidanza

Ad accentuare la caduta dei capelli è il fattore allattamento. Infatti se si allatta al seno i capelli cadono di più. Questo è dovuto all’aumento della prolattina, ormone che indebolisce la capigliatura.

A peggiorare la situazione è la perdita post parto di vitamine e sali minerali.

Come rimediare?

Prima di tutto prenotate una visita tricologica per capire se la caduta dei capelli è una normale conseguenza del parto o se c’è un problema diverso.

Potete aiutare i vostri capelli a tavola con rimedi naturali.

Mangiate cibi ricchi di vitamine, come frutta e verdura, di sali minerali, come cereali, frutta secca e carne rossa, di amminoacidi solforati, come l’uovo e i legumi.

Vedrete che i vostri capelli trarranno benefici da questa dieta.

Volete essere sempre informati e scoprire altre curiosità sui capelli e sulla loro salute? Continuate a visitare il mio sito e seguitemi sulla mia pagina Facebook.

 


Il dott. Andrea Pastore è specializzato in Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. È perfezionato in Tricologia e Laser Chirurgia. Riceve a Milano, Roma, Napoli e Taranto

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INSTAGRAM
Segui il dott. Andrea Pastore su Instagram