Capelli e Alimentazione. Scoprite i legami tra il cibo e la salute dei vostri capelli.
Per i capelli e la loro salute l’alimentazione e gli alimenti che giornalmente compongono il nostro menù giocano un ruolo importante.
Partiamo dal dire che i capelli “amano” i cibi proteici, come, ad esempio, pesce, uova, carni bianche e legumi. Di questi alimenti utilizzano, in particolar modo, gli aminoacidi che sono contenuti al loro interno, soprattutto la cisteina, la cistina e la metionina, tre elementi che partecipano alla sintesi della cheratina, sostanza che dà corpo al fusto.
Nella carne, nei cereali, nei legumi e nel tuorlo d’uomo si trova un’altra sostanza fondamentale: l’acido pantotenico (o vitamina B5) che favorisce e facilita la scomposizione delle proteine in aminoacidi.
E’ presente, invece, in frutta e verdura la sostanza che contribuisce a dare più volume ai capelli ed attivare i processi di rigenerazione cutanea. Parliamo, chiaramente, del betacarotene.
Altre sostanze che sono fondamentali per nutrire le cellule dei vostri capelli, incluse quelle che compongono il bulbo pilifero, sono gli acidi grassi Omega 3. L’assenza di questi acidi grassi fa diventare secchi i capelli, che avranno, inoltre, la tendenza a cadere facilmente. Come risolvere questo problema? Mangiando pesce (soprattutto salmone, sardine e tonno), i semi di lino e l’olio che se ne estrae e le noci.
A giocare un ruolo fondamentale per la salute della vostra chioma è il ferro. Il ferro, infatti, trasporta alle cellule, comprese quelle del cuoio capelluto, l’ossigeno necessario alla loro attività.
Quali sono le migliori fonti di ferro? I legumi, la verdura, la carne e il pesce.
Ci tengo, infine, a raccontarvi una piccola curiosità che lega la salute dei vostri capelli alla mia città natale, Taranto.
Non tutti sanno, infatti, che un piccolo tesoro per la capigliatura si trova nel mare di Taranto. Parliamo delle cozze. I mitilli, in generale, e le cozze, in particolare, sono un’ottima fonte di zinco, minerale coinvolto nel processo di riproduzione delle cellule e nella regolazione dell’equilibrio ormonale, base di partenza per avere una chioma più sana e più bella.
Per essere sempre aggiornati sulla salute dei vostri capelli e della vostra pelle continuate a seguire il mio sito internet, la mia pagina Facebook e il mio account Twitter.
NO COMMENT