fbpx
Per appuntamenti e informazioni 335 5375367
READING

Capelli deboli: come renderli più forti?

Capelli deboli: come renderli più forti?

capelli deboli

Capelli deboli: ecco come rinforzarli

Capelli deboli? Sono molte le cause che possono provocare la fragilità della capigliatura. 

I capelli  deboli possono risultare, sottili, diradati oppure possono cadere e spezzarsi con maggiore facilità.

Se tante sono le cause che possono provocare questa situazione, tanti sono i rimedi e gli accorgimenti che possono aiutare a rinforzare i capelli.

capelli deboli

Capelli deboli: la soluzione è a tavola

Come abbiamo già detto, esistono cibi che aiutano a rinforzare i nostri capelli. 

L’alimentazione può, infatti, essere alla base del benessere dei nostri capelli. Il nostro corpo ha bisogno di nutrienti specifici per donarci capelli sani, forti e splendenti.

Nella dieta che seguite non può mancare l’apporto delle proteine che si possono ottenere mangiando uova, carne, pesce e legumi.

Particolarmente importanti sono i flavonoidi. Questi elementi favoriscono il microcircolo necessario all’ossigenazione cutanea e si trovano, ad esempio, nei frutti di bosco.

Essenziali sono anche le vitamine.

La vitamina A rinforza il fusto del capello e si trova in cibi come le carote, le patate dolci e il fegato. 

La vitamina C aiuta la crescita dei capelli. Ne sono ricchi gli agrumi, i kiwi e i peperoni. 

Vitamina D e vitamina H, conosciuta come biotina, regolano la secrezione del sebo. Una sua iperproduzione può essere la causa di malattie cutanee croniche come la dermatite seborroica che colpisce molto spesso il cuoio capelluto.

Da sottolineare l’importanza di una corretta assunzione del ferro, presente nella carne: il rame (fegato e arance) mantiene la lucentezza della capigliatura, il selenio (cereali, uova e pollo), il manganese (avocado, pane integrale e castagne) e lo zinco (carne di manzo e pane).

Se la vostra alimentazione è scarsa di questi alimenti o se il vostro corpo non riesce a reperirli dall’alimentazione, potete rivolgervi al vostro tricologo e chiedere quali sono gli integratori specifici che potete utilizzare.

capelli deboli

Capelli deboli: come li lavate e come li asciugate?

Anche il lavaggio è importante nella cura dei capelli deboli.

Bisogna sempre trattare la chioma con gentilezza e utilizzare prodotti delicati e poco schiumogeni, come abbiamo già detto in diverse occasioni. 

Dopo averli lavati, asciugate i capelli con delicatezza. Non frizionateli con forza ma cercate di eliminare la maggior quantità di acqua possibile. Come? Tamponando delicatamente la chioma con uno o più asciugamani.

Evitate di pettinare o spazzolare i capelli quando sono bagnati. In questo stato la capigliatura risulta essere più fragile e i capelli tendono a spezzarsi e a cadere più facilmente con la trazione del pettine o della spazzola.

Se usate il phon evitate le temperature troppo calde. Il calore, infatti, danneggia la microcircolazione del cuoio capelluto e rompe la cuticola, formando doppie punte, bruciando la radice dei capelli e indebolendo la loro struttura. 

Non attaccate il phon alla testa ma lasciate uno spazio di almeno 15 centimetri.

Ricordatevi, inoltre, di fare delle pause di qualche minuto. Permetterete al cuoio capelluto e ai capelli di raffreddarsi.

Capelli deboli: lo stress fa male anche ai capelli

Come già detto, lo stress è un agente che indebolisce lo stato di salute dei vostri capelli.

La tensione emotiva e psico-fisica stimola la liberazione di adrenalina, capace di provocare il restringimento dei vasi, con la conseguente riduzione del flusso sanguigno a livello dei bulbi piliferi. 

Può sembrare impossibile, lo sappiamo, ma lo stress va ridotto, limitando, magari, tutte quelle situazioni che possono causare un’eccessiva e prolungata tensione.

Volete essere sempre informati e scoprire altre curiosità sui capelli e sulla loro salute? Continuate a visitare il mio sito e seguitemi sulla mia pagina Facebook.

 


Il dott. Andrea Pastore è specializzato in Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. È perfezionato in Tricologia e Laser Chirurgia. Riceve a Milano, Roma, Napoli e Taranto

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INSTAGRAM
Segui il dott. Andrea Pastore su Instagram