fbpx
Per appuntamenti e informazioni 335 5375367

Calvizie

La Calvizie, o Alopecia Androgenetica, è un evento che si crede normale quando si manifesta con l’invecchiamento dell’uomo.

La Calvizie risulta preoccupante, o strano, quando ad essere interessati sono giovani adolescenti, giovani adulti e, soprattutto, donne, sia giovani che adulte.

La vita media di un capello è, nell’uomo, 3 anni e 5 anni, nella donna, e, se ricambiati nell’ordine del 10% all’anno, rimangono sempre dello stesso numero.

Spesso accade che, per eventi stagionali, o fugaci (una breve malattia, un periodo di stress o un dismetabolismo) la caduta di capelli possa aumentare (AUMENTO DELLA FASE TELOGEN), facendo saltare l’equilibri tra caduta e ricrescita, equilibrio che può ristabilirsi naturalmente, dopo un paio di mesi, con una ricrescita di capelli maggiore (ANAGEN). Può succedere, soprattutto nei soggetti, geneticamente predisposti, che l’ALOPECIA AREATA si avvii e cronicizzi il danno, manifestando il segno patognomonico delle calvizie, la MINIATURIZZAZIONE. I capelli, in questo caso, assumono uno spessore ridotto e arrivano alla fine della maturazione più corti e sottili.

Questo fenomeno può avvenire negli uomini e nelle donne, in queste ultime soprattutto quando si manifestino squilibri ormonali legali al ciclo mestruale o al climaterio.

La calvizie, infatti, è mediata dall’azione di alcuni ormoni derivati dai testicoli, nell’uomo, e dall’ovaio, nelle donne, e dal surrene, in entrambe i casi, in condizioni adrenalina – mediate (stress). Questi ormoni, se in eccesso (ANDROGENISMO CENTRALE), vengono trasformati, a livello cutaneo in MEDIATORE FINALI che producono l’accelerazione della maturazione del bulbo pilifero determinando la morte precoce del capello.

Il fenomeno in questione può accadere anche quando la quantità ormonale prodotta è normale ma è la trasformazione in mediatore finale ad essere amplificata (ANDROGENISMO PERIFERICO).

Uomini e donne esprimono topograficamente la rerefazione dei capelli in modo differente: gli uomini iniziano a perdere i capelli nelle aree fronto – parieto – temporali bilateralmente oppure nella variante anteriore dove è interessata tutta l’attaccatura anteriore dei capelli fino a scoprire la bozza frontale. Nelle donne, invece, la rarefazione si inizia a manifestare nella regione frontale per poi allargarsi a tutte le aree del centro – vertice.

I risultati delle cure del dott. Andrea Pastore per i casi di Alopecia Androgenetica, o Calvizie, si raggiungono mediamente in un periodo di sei mesi di trattamento.

Ecco una gallery di casi di Alopecia Androgenetica, o Calvizie, curati dal dott. Andrea Pastore.

INSTAGRAM
Segui il dott. Andrea Pastore su Instagram