Autunno e caduta dei capelli: ecco cosa succede.
Autunno e caduta dei capelli è un binomio troppo spesso problematico.
Quando l’estate volge al termine, spesso, si manifesta una caduta dei capelli piuttosto intensa, più normale del solito.
Cosa sta succedendo ai vostri capelli? Semplice! E’ l’eredità dell’estate.
Molti associano autunno e caduta dei capelli. E’ il famigerato periodo delle castagne. Senza, però, pensare che quello che sta accadendo è una conseguenza dello stress a cui sono sottoposti i capelli durante la stagione estiva.
Durante la bella stagione, infatti, il cuoio capelluto è sottoposto, a causa della prolungata esposizione ai raggi solari, ad uno stress ossidativi superiore rispetto ad altri periodi dell’anno.
Le radiazioni solari provocano danni, modificando le proprietà fisiche del capello. I raggi UV riducono la resistenza dei capelli alla tensione provocando una loro maggiore caduta e maggiore facilità alla rottura.
Autunno e caduta dei capelli: un evento stagionale.
La caduta autunnale dei capelli può, inoltre, coincidere con il ricambio stagionale e fisiologico dei capelli.
Si tratta, in questo caso, dell’effluvio.
Vediamo di cosa si tratta.
I capelli che cambiano sono in telogen, cioè nella fase finale del proprio ciclo vitale, e, contemporaneamente, nuovi capelli stanno crescendo all’interno del follicolo pilifero.
In alcuni casi, però, l’effluvio può coprire una calvizia androgenetica. Questo può avvenire, soprattutto, in quei soggetti che manifestano una predisposizione androgenetica.
E’ opportuno, se la caduta prosegue, rivolgersi al tricologo che sottoponendovi ad una visita tricologica, saprà indicarvi se la vostra caduta dei capelli è nella norma o se è in corso un problema più serio da trattare attentamente.
NO COMMENT