Alimentazione e pelle secca in inverno: ecco alcuni consigli.
Alimentazione e pelle secca in inverno, quando il rimedio al problema è gustoso e naturale.
In inverno a causa delle temperature più rigide, sangue e ossigeno arrivano in quantità minore agli organi periferici del corpo, come la pelle.
Per questo motivo possono apparire arrossamenti, disidratazione, irritazione e, nei casi più gravi, desquamazione.
Diventa, quindi, essenziale per la salute della nostra pelle prendersi cura della sua idratazione. È importante agire su due fronti e affiancare all’uso di creme che idratano e proteggono la pelle un’alimentazione corretta che le garantisca la giusta idratazione dall’interno.
Alimentazione e pelle secca in inverno: quali alimenti preferire?
Un aiuto alla nostra pelle arriva dai cibi ricchi di acidi grassi buoni polinsaturi e di vitamine dall’azione antiossidante, come la Vitamina A, la C e la Vitamina E.
La frutta secca, in generale, e le noci, le mandorle e le nocciole, in particolare, sono cibi ricchi di acidi grassi essenziali che mantengono l’equilibrio della barriera idrolipidica. Contengono, inoltre, Vitamina E, importante per limitare l’azione dei radicali liberi e per reidratare la pelle.
La zucca, uno dei prodotti tipicamente invernali, è importantissima per curare la pelle e per combattere la sua secchezza. Al suo interno troviamo, infatti, Betacarotene, Vitamine del gruppo A e Acqua, tutti elementi che idratano la pelle e la lasciano morbida e vellutata. La presenza di antiossidanti e fibre, inoltre, stimola i processi intestinali, depurando la pelle e l’organismo in generale.
Le sarde e le sardine hanno un’elevata concentrazione di Omega 3, acidi grassi che svolgono un’azione antiage, rigenerante e idratante, contribuendo alla produzione di collagene.
I semi di lino contengono Acqua e Omega 3. Grazie a loro riparano, proteggono e rigenerano il tessuto cutaneo.
Alimentazione e pelle secca in inverno: non dimenticate frutta e verdura
Le verdure di stagione, come gli spinaci o la verza, sono preziosi alleati del benessere della pelle. Contengono, infatti, sali minerali che favoriscono il mantenimento dell’idratazione della pelle.
Alcuni frutti, come l’avocado, il pompelmo e le castagne possono aiutare chi soffre per il prurito causato dalla pelle secca.
Il pompelmo, per esempio, combina Vitamina C e Vitamine del gruppo B che favoriscono l’ossigenazione delle cellule, donando un colorito vivace e luminosità alla pelle.
L’avocado nutre e idrata la pelle con la Vitamina B15 presente al suo interno. È riconosciuta, grazie alla Vitamina E e al Rame, minerale che stimola la produzione di Collagenere, la sua partecipazione all’azione anti-aging.
NO COMMENT