fbpx
Per appuntamenti e informazioni 335 5375367
READING

Acne in autunno: cosa succede alla nostra pelle?

Acne in autunno: cosa succede alla nostra pelle?

acne in autunno

Acne in autunno: cosa succede alla nostra pelle?

L’acne in autunno fa, molto spesso, la sua ricomparsa.

Decide di tornare in questo periodo dell’anno per un motivo ben preciso, collegato, come per la perdita dei capelli, all’estate e all’azione che il sole ha svolto sulla nostra pelle.

Il calore del sole, durante l’estate, diminuisce l’attività delle ghiandole che producono sebo, diminuendone la quantità prodotta. Per questo chi soffre di acne vede, durante l’estate, notevoli miglioramenti e si illude, spesso, che il problema sia passato.

In realtà l’acne in autunno torna quasi sempre e per i pazienti con questo problema ricomincia un calvario di brufoli, pelle arrossata, creme e saponi che, il più delle volte, si rivelano un palliativo non risolvendo il problema.

Acne in autunno: ci sono altre cause?

Non bisogna pensare che il ritorno dell’acne in autunno sia dovuto solo alla fine dell’azione benefica del sole sulla nostra pelle.

La comparsa dell’acne, infatti, può essere causata anche dall’aumentato stress dovuto al ritorno a scuola o al lavoro o ai livelli di inquinamento che in autunno si impennano.

Acne in autunno: chi ne soffre?

Contrariamente a quanto si pensi, l’acne non è solo un problema dei giovani. Molto spesso sono anche gli adulti a soffrire per questa patologia. 

L’acne, ad oggi, affligge quasi il 30% degli italiani.

Dobbiamo sfatare un falso mito. L’acne non è dovuto solo all’alimentazione che si segue.

Una dieta ricca di grassi non fa di certo bene alla pelle e alla salute, in generale, ma ad essere tenuti sotto controllo devono essere i livelli di insulina che sono spesso la causa di disordini ormonali.

Un’alimentazione corretta e bilanciata aiuta a tenere sotto controllo l’insorgenza di questo problema.

Acne in autunno: come affrontarlo?

Evitate categoricamente i rimedi “fai da te” o la ricetta segreta della nonna. 

L’acne non solo un problema estetico. È un disturbo complesso che va monitorato con la supervisione di un dermatologo.

Il consiglio, se vi rendete conto dell’insorgenza di questo problema, è di prenotare subito una visita dermatologica per scoprire quali sono le cause dell’acne e come porvi rimedio immediatamente.

Lasciate perdere ricette miracolose trovate su Internet e rivolgetevi ad un medico. 

La vostra pelle vi ringrazierà.

Volete essere sempre informati e scoprire altre curiosità sulla pelle e sulla sua salute? Continuate a visitare il mio sito e seguitemi sulla mia pagina Facebook

 


Il dott. Andrea Pastore è specializzato in Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. È perfezionato in Tricologia e Laser Chirurgia. Riceve a Milano, Roma, Napoli e Taranto

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INSTAGRAM
Segui il dott. Andrea Pastore su Instagram